Site icon La mia bella Toscana

I vari presepi del Valdarno

Anche quest’anno le feste di Natale sono un’ottima occasione per visitare i vari centri storici del Valdarno vivacizzati dalle luminarie e da varie iniziative.
Oltre agli ormai soliti mercatini è piacevole andare a curiosare tra i vari presepi esposti nelle chiese o in alcune mostre come ad esempio quella che si tiene tutti gli anni nel castello medioevale di Laterina durante settimana dell’Immacolata dove ne ho potuti scovare alcuni molto originali come ad esempio uno costruito dentro una bolla di vetro oppure un altro ricavato dentro un panettone con tutti i personaggi buoni da mangiare, davvero molto appetibile!
Una mostra di presepi particolare è quella di “Natale nel Mondo” in esposizione alla Basilica di San Giovanni Valdarno fin dopo la Befana, qui mi ha incuriosito uno fatto a piramide dentro una specie di dirigibile con tanto di elica in cima, ma sono tutti fuori dal comune; d’effetto anche quello nella cripta di Monna Tancia.
A Figline Valdarno c’è la mostra del Calcit dove tanti volontari espongono le loro opere per scopi benefici; poi merita una visita il presepe in ceramica dell’artista locale Lorenzo Bonechi esposto nella cripta della Collegiata ed anche quello allestito dai frati nella chiesa di San Francesco.

Il mio preferito comunque rimane sempre quello del Borro di cui ho già parlato in un altro post ma se volete provare l’emozione di vederne uno vivente e magari vi siete persi quello di Pian di Scò della scorsa settimana, il pomeriggio di Natale c’è una bella rievocazione a Castelfranco di Sopra di fronte alla Badia a Soffena, l’evento si ripete ogni due anni per cui è da non perdere.

Non mi resta che augurarvi delle piacevoli escursioni con i migliori auspici di Buone Feste!
Exit mobile version