Site icon La mia bella Toscana

Come arrivare e come muoversi in Valdarno

Il Valdarno Superiore, grazie alla sua posizione strategica, a metà strada tra Firenze ed Arezzo e all’ingresso delle colline del Chianti, è da considerarsi la porta d’accesso al cuore della Toscana.
Ma come si fa ad arrivare in Valdarno?
La soluzione migliore è in auto ma la zona è ben collegata anche con il treno, ecco tutte le soluzioni:

In auto

Ci sono ben due uscite dell’Autostrada del Sole (A1) che arrivano qui:

  1. Valdarno: consigliata per chi arriva da sud (Arezzo, Roma)
  2. Incisa-Reggello: consigliata per chi arriva da nord (Firenze, Milano)

In treno

Grazie ai treni regionali veloci è possibile avere rapidi collegamenti con Firenze ed Arezzo in circa mezz’ora dalle tre stazioni più grandi che si trovano a valle e sono:
  1. Figline Valdarno
  2. San Giovanni Valdarno
  3. Montevarchi – Terranuova
Sul sito di Trenitalia ci sono tutti gli orari.
Qui sotto trovate la mappa della zona con indicati i due caselli dell’autostrada e le tre principali stazioni ferroviarie del tratto Firenze-Arezzo.

Come muoversi nel Valdarno

Il modo migliore di come muoversi e spostarsi nel Valdarno Superiore è con l’auto e nella bella stagione con la moto con cui si può arrivare meglio nelle zone più collinari che sono le più belle da visitare.

Per chi invece preferisce i mezzi pubblici può sfruttare la linea ferroviaria che copre gran parte del territorio con altre stazioni locali a scorrimento lento che sono:

  1. Rignano Sull’Arno – Reggello (la stazione più vicina all’outlet “The Mall”)
  2. Incisa Valdarno
  3. Laterina
  4. Bucine
E’ possibile spostarsi anche in autobus consultando gli orari sul sito Etruria Mobilità per il Valdarno Aretino e su Autolinee Chianti Valdarno per quello Fiorentino.
Per spostamenti più lunghi all’interno della regione visitate anche il sito Muoversi in Toscana.
Exit mobile version