Ancora l’adrenalina si sente addosso per la bella esperienza condivisa. Tante sono state le emozioni che ci hanno accompagnato durante questi tre giorni. Non è facile ricordarle tutte ma prima che affievoliscano ecco il mio modo di dire grazie al cammino della Setteponti.
Vorrei ringraziare tutte le persone che si sono “sporcate” le mani per il buon esito dell’evento.
- Il primo grazie è per Nicoletta, che è scesa davvero in prima linea per coordinare tutte le forze partecipanti.
- Grazie ad Oliviero che con me ha condiviso il percorso e mi ha suggerito le modifiche da fare in fase di progettazione.
- Grazie a Giovanni, la guida di Geco Ambiente, che ci ha accompagnato nel primo giorno.
- Grazie a Samuele, la guida di Alcedo Ambiente, che ha arricchito la nostra visita al giardino botanico Della Nave ed all’oasi di Bandella.
- Grazie a Terra Franca, al Comitato delle Feste di Montemarciano, al Circolo della Cicogna, alla Società Operaia di San Giustino Valdarno, alla Sosta di Bocco a Castiglion Fibocchi, che hanno provveduto ai pasti dei camminatori.
- Grazie all’associazione “Le Tre Punte” di San Giustino Valdarno che insieme alla banda “La Tramontana” ci hanno riservato un’accoglienza spettacolare al nostro arrivo, con musica, majorettes e succo di limone fresco per tutti.
- Grazie al maestro Orio Odori ed ai suoi giovani musicisti che ci hanno fatto venire i brividi nella visita a Gropina.
- Grazie a Salvatore Bussu e all’associazione San Quirico Archeologia che ci hanno raccontato la Pieve di Gropina e le loro attività sulla Setteponti.
- Grazie a chi ha provveduto a fare il servizio navetta per gli zaini e le tende per i tre giorni dell’evento.
- Grazie ai Vigili Urbani di Reggello e Loro Ciuffenna che hanno scortato il passaggio dei camminatori nei punti più critici del percorso, in particolare grazie a Sabatino che in costate contatto telefonico con me ha seguito i nostri spostamenti nel tratto finale del Venerdi.
- Grazie alla Protezione Civile di Castiglion Fibocchi che ci ha accompagnato la domenica mattina all’ingresso del borgo.
- Grazie al Vice Sindaco di Castiglion Fibocchi che ci ha sorpreso ed allietato con il suo travestimento da Vitellozzo Vitelli.
- Grazie alla Cittadella della Pace di Rondine che ci ha ospitato in un momento particolare della loro attività.
Molte altre sono le persone da ringraziare per un evento così complesso, mi scuso fin da ora per quelli che ho dimenticato.
Un ringraziamento particolare va a Enzo Brogi, ideatore dell’evento, senza di lui non sarebbe potuto esistere il cammino della Setteponti.
Ci sono state anche alcune critiche pungenti per la lunghezza del percorso del sabato. Qualcuno invece di concentrarsi sul bel paesaggio che scopriva passo dopo passo, era più interessato a quello che diceva il proprio contapassi a causa del caldo eccezionale. All’arrivo della tappa però a tutti è tornato il sorriso sulle labbra per la fantastica accoglienza ricevuta.
Dal sabato sera sono cominciati ad arrivare tanti commenti entusiasti dei partecipanti, che poi sono il miglior ringraziamento per lo sforzo organizzativo espresso.
Per raccogliere tutte le impressioni mi piacerebbe che ognuno dei partecipanti lasciasse un commento qui sotto, per poterlo condividere con tutti quelli che leggeranno l’articolo.
Grazie per chi lo farà.