Site icon La mia bella Toscana

7 cose da vedere a Vallombrosa

Uno dei luoghi di montagna più visitati sopra le colline del Valdarno è Vallombrosa, a 1000 metri di altitudine ed a meno di un’ora di macchina da Firenze. Molte sono i motivi che spingono i visitatori a fare un’escursione da queste parti, ecco i principali riassunti nelle 7 cose da vedere:

Il Pratone

 E’ la prima cosa che colpisce l’attenzione quando si arriva a Vallombrosa, un’ area aperta spettacolare, circondata dalla foresta di abeti secolari dove d’estate è possibile rilassarsi, prendere il sole e giocare con i bambini. C’è anche un’area attrezzata per fare le grigliate.

L’Abbazia di Vallombrosa ed il Museo

 Fondata nel XI secolo da San Giovanni Gualberto, l’Abbazia da fuori ha un aspetto severo con le sue alte mura e la torretta di avvistamento, dentro però è un luogo di pace e serenità dove si trova la bellissima chiesa con numerosi dipinti di pregio ed il Museo in cui sono custoditi antichi manoscritti ed una pala del Ghirlandaio.

Il Centro Visite

E’ il punto di partenza ideale per scoprire tutte le meraviglie della Riserva Biogenetica, accanto c’è anche il Museo Dendrologico, una vera e propria banca del seme di tutte le piante presenti.

Gli Arboreti Sperimentali

 In un’area di circa 9 ettari si trova la più importante collezione di piante d’Italia con circa 1800 varietà, la maggior parte esotiche. E’ possibile fare escursioni guidate rivolgendosi al Centro Visite.

Il Circuito delle Cappelle

Un percorso di 4,8 km nel verde intorno all’Abbazia, in cui visitare varie cappelle e tabernacoli legati alla vita di San Giovanni Gualberto.

Il panorama dal Paradisino

A poche centinaia di metri dall’Abbazia, nella strada che sale fino al Monte Secchieta, si trova il Centro Didattico il Paradisino dedicato gli studi delle Scienze Forestali, da qui c’è una vista spettacolare da non perdere.

L’orto botanico

in cui sono sono raccolte circa 250 tipi di erbe locali.

Per chi ama fare lunghe passeggiate o trekking, qui può trovare numerosi sentieri ben segnalati che si snodano dentro tutta la foresta.
Qui sotto trovate la mappa con le indicazioni per arrivare a Vallombrosa.

Exit mobile version