Site icon La mia bella Toscana

Le Balze del Valdarno nella Strada delle Cave

 La strada più caratteristica dentro l’area protetta delle Balze del Valdarno è la Strada delle Cave. Taglia la campagna di Terranuova Bracciolini (Ar) dal bivio di Piantravigne fino alla frazione di Penna. In questo percorso, lungo appena 9 chilometri, ci sono deviazioni per strade secondarie e sentieri da fare a piedi, che arrivano fino in collina alla strada dei Setteponti dove si trovano i borghi di Persignano e Montemarciano, la frazione di Montalto e l’antica villa di Poggitazzi.


Per rendere tutto più chiaro ecco qui sotto la mappa della zona:
La strada delle Cave si snoda tra vecchi casolari tipici della campagna Toscana, vigne e campi ben coltivati. Qui i rilievi delle balze del Valdarno rendono il paesaggio davvero unico. Ma il meglio lo si vede seguendo le deviazioni che portano nelle zone più nascoste e spettacolari.

Il meglio della Strada delle Cave

  1. Il primo incrocio, all’inizio del percorso, è quello con la stretta strada che porta al borgo di Piantravigne.
  2. Al secondo incrocio, dopo aver superato la gelateria-parco Carabè, c’è la strada che porta al borgo di Persignano Ai suoi piedi c’è uno spettacolare anfiteatro naturale di balze.
  3. Poco più avanti sulla destra c’è un casottino in cemento. Qui inizia il sentiero che conduce all’antica Villa di Poggitazzi, in posizione panoramica.
  4. Dopo aver superato l’osteria “I’ Casolare”, sulla sinistra inizia il “sentiero della Fratta“. Sale fino dentro il bosco, dove la vegetazione è più fitta (per questo si chiama della Fratta), fino ad arrivare alla frazione di Montalto.
  5. Più avanti c’è una nuova deviazione che immette in un altro sentiero chiuso da una sbarra e quindi percorribile solo a piedi. Dopo aver trovato una carbonaia ancora in funzione si arriva alle spettacolari balze della Buca delle Fate.
  6. Cento metri più avanti c’è l’incrocio per il piccolo borgo di Montemarciano. Già prima di iniziare la salita si vedono grosse pareti di balze come nella foto qui sotto.
  7. Nell’ultimo tratto della Strada delle Cave c’è il sentiero che conduce  al Santuario di Pernina dedicato alla Madonna della Cintola.

Provate anche voi a fare un giro senza fretta da queste parti, sarà una bella scoperta!

Exit mobile version