Eventi

Lo scoppio del carro a Figline Valdarno

Scritto da Sandro Fabrizi

Il giorno di Pasqua, come accade in Piazza del Duomo a Firenze, anche nel Valdarno  viene rievocata la tradizionale cerimonia dello scoppio del carro a Figline Valdarno nella piazza Marsilio Ficino.

Un evento tramandato dal capoluogo toscano che risale all’epoca delle Crociate. A Firenze la manifestazione fa chiaramente molto più clamore, ed è seguita da migliaia di persone che si accalcano in piazza Duomo davanti al “Brindellone”, ma nel suo piccolo, lo scoppio del carro a Figline Valdarno è lo stesso molto atteso.

Poco prima delle 11.00 un corteo composto dai rappresentanti delle 4 contrade cittadine entra nella chiesa della Collegiata accompagnato da trombe e tamburi degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini e presenzia alla Santa Messa.

Al termine, intorno alle ore 12,00, il sacerdote con il cero Pasquale accende la miccia collegata alla colombina che come un razzo sul suo filo in direzione del carro da incendiare posizionato in mezzo alla piazza, dopo di che torna indietro nella sua posizione di partenza.

La cerimonia attira sempre tanti curiosi e turisti intenti con le loro macchine fotografiche ad immortalare l’evento che oltre ad avere un bell’impatto scenografico è seguito attentamente anche per la sua valenza simbolica, infatti la tradizione contadina vuole che se la colombina copre il suo percorso senza intoppi sarà un anno propizio con buoni raccolti altrimenti sarà un anno di carestia.

Oggi la popolazione contadina è praticamente scomparsa ma le loro usanze, come questa, sono ancora ben impresse nella mente dei più anziani che le ricordano orgogliosi a figli e nipoti.

Autore

Sandro Fabrizi

Mi piace raccontare quella parte di Toscana in cui vivo da sempre: il Valdarno Superiore, se vi va lasciatevi ispirare.
Per approfondimenti e richieste di collaborazione vai alla sezione CONTATTI

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi