Site icon La mia bella Toscana

Il cammino della Setteponti 2016: il programma

Ecco finalmente Il cammino della Setteponti, l’evento ideato da Enzo Brogi che si svolgerà dal 10 al 12 Giugno 2016, con il programma dettagliato.
Tre giorni da passare in compagnia nell’antico percorso che i pellegrini percorrevano nel medioevo per attraversare  la Toscana
ed arrivare a Roma.
Si potranno vedere pievi romaniche millenarie, borghi medioevali tra i più belli d’Italia e paesaggi esclusivi che hanno ispirato tre grandi geni come Masaccio, Leonardo da Vinci e Piero della Francesca.

Qui sotto tutto il programma con l’itinerario completo da Reggello ad Arezzo:

VENERDI 10 GIUGNO

da Reggello a Montemarciano

• Ore 9.00. Ritrovo dei partecipanti
alla pieve di Cascia, saluto delle autorità comunali con banda musicale, visita
guidata alla chiesa ed al Museo Masaccio.
• Ore 9.30. Partenza della camminata in
direzione San Giovenale, Pian di Scò e Castelfranco di Sopra dove è prevista
una sosta per il pranzo libero con possibilità di acquistare panini, bibite ed
altro in loco.
• Visita guidata al borgo di
Castelfranco di Sopra ed alla Badia di Soffena. Proseguimento del percorso nel
sentiero dell’acqua zolfina per vedere le caratteristiche Balze del Valdarno.
• Arrivo a Montemarciano nel tardo
pomeriggio con visita guidata all’Oratorio di Santa Maria e accoglienza da
parte delle autorità comunali. Sistemazione nel campo sportivo del paese dove saranno montate le tende
ed i partecipanti troveranno servizi igienici e docce.
• Ore 20.00. Cena nel borgo organizzata
dal Comitato Festeggiamenti di Montemarciano. A seguire incontro musicale con Simone Baldini Tosi ed altre sorprese.

 

SABATO 11 GIUGNO

Montemarciano – Castiglion Fibocchi

• Ore 8.00. Colazione nel borgo di
Montemarciano.
• Ore 9.00. Partenza per Loro Ciuffenna
con visita guidata. Si prosegue per Gropina con sosta e visita guidata alla
pieve. Qui sarà anche possibile acquistare panini. bibite ed altro per il
pranzo.
• Il cammino riprende in direzione di
San Giustino, il Borro ed arrivo a Castiglion Fibocchi nel tardo pomeriggio.
• Accoglienza di benvenuto da parte
delle autorità comunali, sistemazione nel campo sportivo del paese dove saranno
montate le tende con uso di servizi igienici e docce.
• Ore 20.00. Cena nel borgo organizzata
dal Comitato locale. A seguire spettacolo con musiche medioevali, rinascimentali ed altre sorprese.

 

DOMENICA 12 GIUGNO

Castiglion Fibocchi – Arezzo

• Ore 8.00. Colazione nel borgo di
Castiglion Fibocchi.
• Ore 9.00.  Partenza per la Cittadella della Pace di
Rondine
con sosta e visita alla comunità.
• Si prosegue per Ponte a Buriano con
visita guidata all’area protetta e sosta per il pranzo libero con possibilità
di acquistare panini e bibite.
A seguire il cammino prosegue fino ad
Arezzo, evitando la strada provinciale, con arrivo nel pomeriggio in piazza San
Francesco
dove ci saranno le autorità comunali a dare il benvenuto.

 

Il percorso è adatto a tutti, non ci sono dislivelli particolarmente impegnativi, qui sotto l’altitudine.
 E’possibile fare anche solo un tratto della camminata.

Il cammino della Setteponti prevede di passare il più possibile da sentieri di campagna e strade secondarie poco trafficate anche se in alcuni punti sarà inevitabile rientrare nella via maestra per vedere i suoi tesori più caratteristici come le pievi romaniche ed i borghi medioevali.

Come iscriversi

Ai fini organizzativi
è gradita l’adesione (gratuita e non impegnativa) inviando una mail a
cammino7ponti@gmail.com indicando:
  1. nome e cognome
  2. comune di residenza per ogni
    partecipante o gruppo di partecipanti.
Per tutte le informazioni logistiche aggiuntive visitate la pagina Facebook “Il Cammino della Setteponti
Se invece volete sapprofondire la conoscenza di questo storico percorso e la sua storia, ecco i link giusti:

 

Exit mobile version