Prodotti tipici

Il Mercatale e la filiera corta

Scritto da Sandro Fabrizi

La filiera corta è un’ottimo sistema per esaltare le produzioni locali, la loro qualità e per valorizzare il territorio; lo sanno bene a Montevarchi (Ar) dove per secoli si sono dati appuntamento contadini, allevatori e sensali provenienti dalle campagne del Valdarno, dal Pratomagno ed anche dalle colline del Chianti per scambiare i loro prodotti.

Questa tradizione è stata salvaguardata e tramandata fino ai giorni nostri con la creazione di un luogo permanente al chiuso dove i produttori posso vendere direttamente al compratore finale i loro prodotti senza alcuna intermediazione, così nel 2008 è nato il Mercatale.
Vi si possono trovare i vari prodotti tipici del Valdarno, molti dei quali provenienti da agricoltura biologica come frutta di stagione, fagioli zolfini, ortaggi vari, ma anche salumi e formaggi locali,  oltre al pane, vino, confetture, miele …

Il Mercatale si trova a Montevarchi in Piazza dell’Antica Gora ed è aperto dal lunedi al sabato con orario 9.00-13.00 e nel pomeriggio 16.00-20.30.
La filiera corta la conoscevano bene i nostri progenitori che non vivevano nell’agiatezza e che magari si trovavano costretti a barattare un cappone per un paio di scarpe nuove; ma anche oggi può essere un ottimo strumento per riscoprire vecchi sapori di una volta che i vari supermercati ci hanno fatto dimenticare oltre che un buon trampolino per valorizzare l‘economia locale.

Autore

Sandro Fabrizi

Mi piace raccontare quella parte di Toscana in cui vivo da sempre: il Valdarno Superiore, se vi va lasciatevi ispirare.
Per approfondimenti e richieste di collaborazione vai alla sezione CONTATTI

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi