Alle porte del Chianti Balze del Valdarno La valle dell'Arno Luoghi da vedere Pratomagno Setteponti

Il Valdarno su You Tube: i giovani come lo vedono

Scritto da Sandro Fabrizi
Dopo una casuale ricerca sulla rete ho trovato un breve video trailer sul Valdarno, a mio parere fatto molto bene perchè raccontato con entusiasmo attraverso gli occhi curiosi di giovani studenti…eccolo qua:

Quello che ne viene fuori è la forte vocazione al viaggio di questa vallata situata in una posizione strategica della Toscana, già importante luogo di transito fin dall’antichità come testimoniano ad esempio i vecchi sentieri dei pellegrini, la strada dei Setteponti con le sue Pievi Romaniche ed il Ponte a Buriano.

Molto accattivante è la parte finale in cui si ricorda che il Valdarno Superiore è stato il set naturale di importanti film come “Ivo il Tardivo” di Alessandro Benvenuti nella suggestiva cornice del vecchio borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, ed il capolavoro di Roberto Benigni “La Vita è Bella” in cui si vedono alcune scene girate in località Pestello a Montevarchi, con lo sfondo di Villa Masini.
Il video è del 2008 e fa parte dell’interessante progetto dal nome “Cento Itinerari più Uno“, partito già dal 2003 e promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con il preciso obbiettivo di valorizzare le singole aree che compongono il bellissimo territorio della Toscana, il 2012 per esempio è dedicato ai “Segreti del Casentino”.

Vi sarete accorti che purtroppo le visualizzazioni non sono state molte perchè, come spesso accade, le iniziative innovative non vengono ben supportate da un’adeguata informazione, mi auguro che questo post possa contribuire a farlo circolare di più.

Autore

Sandro Fabrizi

Mi piace raccontare quella parte di Toscana in cui vivo da sempre: il Valdarno Superiore, se vi va lasciatevi ispirare.
Per approfondimenti e richieste di collaborazione vai alla sezione CONTATTI

Commenti

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi