Molto accattivante è la parte finale in cui si ricorda che il Valdarno Superiore è stato il set naturale di importanti film come “Ivo il Tardivo” di Alessandro Benvenuti nella suggestiva cornice del vecchio borgo di Castelnuovo dei Sabbioni, ed il capolavoro di Roberto Benigni “La Vita è Bella” in cui si vedono alcune scene girate in località Pestello a Montevarchi, con lo sfondo di Villa Masini.
Il video è del 2008 e fa parte dell’interessante progetto dal nome “Cento Itinerari più Uno“, partito già dal 2003 e promosso dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con il preciso obbiettivo di valorizzare le singole aree che compongono il bellissimo territorio della Toscana, il 2012 per esempio è dedicato ai “Segreti del Casentino”.
Vi sarete accorti che purtroppo le visualizzazioni non sono state molte perchè, come spesso accade, le iniziative innovative non vengono ben supportate da un’adeguata informazione, mi auguro che questo post possa contribuire a farlo circolare di più.
Ma che bello! Sintetico ed esaustivo, grazie per la segnalazione!
Grazie a te, mi fa molto piacere che sia apprezzato perchè chi vuol conoscere il Valdarno qui trova tanti validi spunti racchiusi in meno di tre minuti di video.