La risposta è sempre, perché in tutti i periodi dell’anno andare alla Croce del Pratomagno è un’esperienza fantastica che regala emozioni diverse a seconda del periodo dell’anno.
Per essere più precisi ecco come il paesaggio si trasforma ogni stagione:
In Primavera
Quando le temperature rigide dell’inverno lasciano il posto ad un clima più mite, la montagna riprende il suo bel colore verde e ad Aprile e Maggio nei prati intorno alla Croce si possono vedere fiori bellissimi ed esclusivi come le orchidee selvatiche e le genziane di Koch.
In Estate
In Autunno
Dopo che il sole dell’estate ha seccato l’erba dei prati, le temperature si fanno più fresche, il vento in quota comincia ad essere pungente ed il paesaggio tende ad ingiallirsi gradualmente regalando scorci davvero unici.
In Inverno
Le temperature sono rigide, la montagna cambia di nuovo aspetto e spesso la cima del Pratomagno è ricoperta di neve. In questo periodo è necessario avere mezzi ben attrezzati per salire in quota perché la strada è spesso ghiacciata.
Ci sono altre due momenti spettacolari da non perdersi:
All’alba
Se siete amanti della natura è una delle esperienze da fare. Potete anche consultate il mio racconto mentre stavo ad aspettare l’alba alla Croce del Pratomango in una notte di mezza estate.
Al tramonto
E’ un altro momento da non perdere, quando il sole scende dietro i monti del Chianti ed il cielo si tinge di colori spettacolari.
Foto fantastiche veramente! Io amo la natura e sono molto contenta di avere il mio agriturismo immerso nelle campagne veronesi. Ciaoo!!
Grazie Giorgia,
Se ami la natura da queste parti troverai pane per i tuoi denti per escursioni davvero spettacolari!